Quali sono i metodi di spedizione internazionale disponibili?
Offriamo i seguenti metodi di spedizione internazionale, divisibili in due categorie: i servizi postali e i servizi di corriere privati.
Servizi postali: EMS, AVIA, Posta ordinaria
Corrieri privati: FedEx, UPS, DHL, SF Express, ECMS Express
- SF Express è disponibile solamente per paesi asiatici come Taiwan, Hong Kong, etc...
- ECMS Express è disponibile solo per spedizioni verso Taiwan, Hong Kong, Malesia, Thailandia, Singapore, Corea del Sud, Australia, Vietnam e le Filippine.
- Queste informazioni sono aggiornate a dicembre 2022 e potrebbero essere ulteriormente modificate o aggiornate.
Quale metodo di spedizione è il più economico?
Il prezzo della spedizione internazionale dipende molto dalle dimensioni e dal peso del tuo pacco. Per articoli più piccoli come CD or riviste, le opzioni AVIA Small Packet e Zen Express: Standard sono probabilmente le opzioni più economiche. Per altri tipi di pacchi ti preghiamo di dare un'occhiata al nostro Calcolatore di spese di spedizione.
Qual è il metodo di spedizione più veloce?
FedEx/UPS/EMS sono fra i metodi di spedizione più veloci mentre la posta ordinaria (Surface) è il più lento.
Che metodo di spedizione dovrei scegliere?
Per articoli più piccoli e dal valore contenuto, consigliamo di usare l'opzione Zen Express: Standard per pacchi dal peso inferiore ai 300 gr e l'opzione AVIA Small Packet per pacchi dal peso inferiore ai 2 kg. Per altri tipi di articoli, consigliamo di usare EMS perché è il metodo di spedizione più affidabile e conveniente.
Quando dovrei usare FedEx, UPS o DHL?
- Quando è più economico di EMS.
- Quando il tuo pacco è troppo pesante o troppo lungo perché possa essere spedito con EMS.
- Quando vuoi spedire libri, attrezzatura o altri articoli pesanti.
Ci sono opzioni gratuite di spedizione internazionale?
No, non ci sono opzioni gratuite di spedizione internazionale. Alcuni degli articoli venduti su Rakuten e Amazon Japan includono spese di spedizione domestica gratis, ma anche in questi casi si applicano spese di spedizione internazionale.
Che cos'è lo "small packet"?
"Small packet" è un'opzione di spedizione internazionale per articoli di dimensioni ridotte. Si tratta del metodo di spedizione più economico disponibile, ma ha limitazioni di dimensione, peso e assicurazione. Ordini "Small packet" possono essere spediti tramite posta aerea.
Il peso massimo è di 2 kg.
Lunghezza(a) + altezza(b) + larghezza(c) <= 90 cm.

Che cos'è Zen Express: Standard?
Zen Express: Standard è il metodo di spedizione esclusivo di ZenMarket. Si tratta di un'ottima alternativa per quei paesi che non hanno accesso a opzioni di spedizione di pacchi di dimensioni ridotte o per chi cerca un metodo di spedizione di pacchetti più veloce.
Al 22 dicembre 2022, con Zen Express: Standard è possibile spedire verso più di 30 paesi del mondo, inclusi Stati Uniti d'America, Canada, i maggiori stati europei, Messico, Australia, Kazakistan e molti altri.
Che cos'è Zen Express: PUDO?
Zen Express: PUDO è il metodo di spedizione Pick Up e Drop Off. Funziona allo stesso modo di Zen Express: Standard tranne per il fatto che il tuo pacco viene spedito a un punto di ritiro al posto del tuo indirizzo. Si tratta di un'ottima alternativa per chi sa di non poter essere a casa a ritirare i propri pacchi dal corriere.
Siccome al punto di ritiro i tuoi pacchi vengono tenuti in apposite caselle dedicate, non è possibile spedire tramite questo servizio pacchi dalle dimensioni molto grandi.
Nota bene: questo servizio non è ancora disponibile per spedizioni verso l'Italia, ma solo verso Francia e Germania. Speriamo di poter espandere presto Zen Express: PUDO anche verso altri paesi.
Posso spedire articoli molto grossi/pesanti/lunghi?
I limiti di peso e dimensione sulle spedizioni internazionali dipendono dal paese di destinazione e dal metodo di spedizione scelto. Puoi controllare i limiti di dimensione e peso relativi al tuo paese di destinazione tramite il nostro comodo Calcolatore di spese di spedizione.
Che cosa intendete con "strategia di imballaggio"?
Ogni metodo di spedizione ha le proprie limitazioni di peso e dimensione dei pacchi. A volte il metodo di spedizione prescelto potrebbe non consentire la spedizione di tutti gli articoli selezionati in un unico pacco.
In questi casi forniamo 3 strategie di imballaggio diverse da cui scegliere per creare un pacco.
Strategia n°1 - Lascia alcuni articoli in giacenza presso il nostro magazzino
Combineremo quanti più articoli possibile in un unico pacco, e il resto sarà tenuto in giacenza presso il nostro magazzino.
In linea di principio, priorità sarà data ad articoli che sono stati tenuti in magazzino più a lungo, ma questo ovviamente non sarà sempre possibile a seconda delle dimensioni e del peso degli articoli ordinati.
Strategia n°2 - Usa il secondo metodo di spedizione più economico
Cambieremo il metodo di spedizione nel secondo metodo di spedizione più economico disponibile e spediremo tutti i tuoi articoli insieme in un unico pacco.
Ti ricordiamo che questa strategia potrebbe non essere applicabile se il metodo prescelto era già l'ultimo metodo di spedizione disponibile.
Strategia n°3 - Dividi i tuoi articoli in due o più pacchi
I tuoi articoli saranno divisi in due o più pacchi, in conformità con metodo di spedizione prescelto.
Questa strategia è utilizzata spesso per pacchi Small Packet (AVIA) o articoli che non possono essere imballati insieme (come una canna da pesca e un mulinello). Ogni pacco sarà considerato come pacco a sé stante (ovvero con spese di spedizione e numero di tracciamento proprio).
Esempio
Metodo di spedizione scelto:
AVIA (Small Packet)
Limitazioni:
- Peso massimo= 2.000 g (2 kg)
- Lunghezza massima = 60 cm
- Altezza + Lunghezza + Larghezza: 90 cm o meno
Contenuto: Tre articoli (A, B, C). Il peso massimo complessivo dei 3 articoli imballati supera i 2 kg. L'articolo B è troppo lungo per essere impacchettato con gli altri articoli.
1) Lascia alcuni articoli in giacenza nel nostro magazzino
A e C vengono imballati perché vengano spediti tramite small packet AVIA e B viene lasciato al nostro magazzino.
*In linea di principio, priorità sarà data ad articoli che sono stati tenuti in magazzino più a lungo, ma questo non potrebbe essere sempre possibile a seconda delle dimensioni e del peso degli articoli.
2) Usa il secondo metodo di spedizione più economico
Tutti e 3 gli articoli sono stati imballati insieme e il metodo di spedizione è stato cambiato in AVIA (standard).
3) Dividi gli articoli in due o più pacchi
Vengono creati due pacchi A e C vengono imballati nel pacco n°1 e B nel pacco n°2.
*Ogni pacco sarà considerato come pacco a sé stante (ovvero con spese di spedizione e numero di tracciamento propri, e richieste di imballaggio rinforzato dedicate).
Quali sono gli articoli vietati per la spedizione?
Ci sono diversi prodotti la cui esportazione fuori dal Giappone è proibita, come i prodotti infiammabili, fauna e flora, i prodotti della lista CITES (clicca qui per saperne di più).
In aggiunta, ogni paese ha la propria lista di prodotti proibiti da importare. Per questo motivo, un articolo potrebbe essere spedito senza problemi fuori dal Giappone, ma essere bloccato alla dogana del paese di destinazione, anche se non capita con altri paesi.
Per saperne di più, ti preghiamo di visitare le seguenti pagine di Japan Post.
Articoli vietati: Inglese/Giapponese (più nel dettaglio)
Informazioni a seconda del paese (in giapponese)
Ti preghiamo di ricordare che ci sono anche altri articoli, non menzionati in queste pagine, che non sono ammessi alle spedizioni tramite Japan Post.
- casse acustiche, altoparlanti, speaker (alcuni tipi possono però essere spediti tramite corriere privato)
- batterie per cellulari e smartphone
- sigarette elettroniche (IQOS, etc)
- articoli che potrebbero richiedere l'allegazione di documenti relativi alla sicurezza del prodotto (creme solari, deodoranti liquidi e in crema, fondotinta liquidi, detergenti, etc...)
Alcuni tipi articoli potrebbero non essere ammessi alla spedizione tramite un determinato servizio di spedizione.
Servizio postale
EMS: Gioielli e articoli di valore come anelli, collane, pendenti, braccialetti, etc... in metalli preziosi come l'oro, l'argento, il platino, etc...
Posta ordinaria: Articoli che includono batterie al litio possono essere spediti solo verso un numero limitato di paesi. Ti preghiamo di controllare che il tuo paese sia incluso nella colonna a pagina 3 della seguente lista.
Corriere
Siccome i servizi internazionali di corriere hanno generalmente regole più severe dei servizi postali, alcuni articoli che possono essere tranquillamente spediti tramite i servizi postali non sono ammessi alle spedizioni via corriere. Alcuni di questi articoli vietati sono:
- Alimentari e bevande
- Prodotti igienici e di cosmesi
- Bevande alcoliche
- Qualsiasi tipo di liquido
Ti ricordiamo che con ECMS Express ci sono ulteriori articoli vietati, a seconda del paese di destinazione: Malesia (orologi, caschi, CD, DVD, riviste, etc...), Taiwan (apparecchi per la salute e la bellezza, etc...). Per saperne di più, ti preghiamo di contattarci.
Ti ricordiamo che con Zen Express ci sono ulteriori articoli vietati, a seconda del paese di destinazione (parrucche in capelli naturali, articoli magnetici, articoli simili ad armi, etc...). Per saperne di più, ti preghiamo di contattarci.
Se un pacco contente questo tipo di articoli viene spedito tramite corriere, c'è un'alta probabilità che venga fermato alla dogana e smaltito dalle forze dell'ordine.
Che cosa sono i dazi doganali?
Di solito è possibile importare una certa quantità di articoli senza dover pagare alcuna tassa d'importazione (dazi doganali, IVA e/o altre tasse richieste dalla normativa sull'importazione del paese di destinazione, etc...). Il cliente è l'unico responsabile per il pagamento di questi costi aggiuntivi.
Siccome queste tasse e restrizioni differiscono da paese a paese, ZenMarket non può offrire in anticipo una stima dei dazi doganali. Ti preghiamo di assicurarti di aver controllato le regole relative ai dazi doganali del paese di destinazione prima di spedire un pacco.
ZenMarket può riscuotere anticipatamente il pagamento di alcune tasse nei seguenti casi:
1. Goods and Services Tax (GST, per pacchi spediti verso l'Australia)
ZenMarket è tenuta a riscuotere il 10% di IVA (GST) su tutti i pacchi spediti verso l'Australia dal valore complessivo inferiore o pari a 1.000 AUD.
Tieni a mente che l'IVA sarà applicata a tutti i pacchi il cui valore dichiarato è pari o inferiore ai 1.000 AUD. Se applicabile, questa tassa sarà addebitata insieme alle spese di spedizione internazionale.
Per articoli dal valore elevato (sopra i 1.000 AUD), le normative su dazi doganali e il processo di pagamento dell'IVA rimane lo stesso e sarà elaborato dall'ufficio doganale in Australia.
2. Pagamenti IVA tramite Import-One-Stop-Shop (IOSS, per pacchi spediti verso l'Unione Europea)
Secondo la normativa fiscale europea i nostri clienti possono scegliere se pagare in anticipo l'IVA, su tutti i pacchi verso l'Europa dal valore complessivo di 150 euro o meno.
Quando possibile, l'IVA sarà addebitata insieme alle spese di spedizione internazionale.
Per pacchi dal valore elevato (superiore ai 150 euro), le normative sui dazi doganali e il processo di pagamento dell'IVA rimangono invariati: l'IVA applicabile sarà elaborata e applicata dalle autorità di dogana locali all'arrivo del pacco in Europa.
3. Pagamenti IVA tramite Delivered Duty Pay (DDP, per alcuni pacchi spediti tramite ZenExpress)
Per i pacchi spediti tramite ZenExpress, a seconda del paese di destinazione e del valore totale degli articoli all'interno del pacco, l'IVA verrà riscossa preventivamente secondo le norme DDP.
Per i paesi europei e il Regno Unito, se il valore totale degli articoli all'interno del pacco è maggiore a 150 EUR una tassa IVA uniformata al 25% sarà riscossa al momento del pagamento delle spese di spedizione internazionale.
* La percentuale dell'IVA è uniformata per consentire il corretto sdoganamento durante la tratta e non è possibile richiederne esenzione
Per Cile e Messico: è richiesto il pagamento del DDP e delle commissioni di gestione
Per maggiori dettagli riguardo ai paesi verso i quali è possibile utilizzare ZenExpress e informazioni in merito alle percentuali dell'IVA, ti preghiamo di cliccare qui.
4. Goods and Services Tax (GST, per pacchi spediti verso Singapore)
ZenMarket offre anche la possibilità di pagare in anticipo il GST per alcuni pacchi spediti verso Singapore.
Questa opzione facoltativa è disponibile a discrezione del cliente solo per articoli dal valore pari o inferiore a 400 SGD. Se selezionata, il GST (corrispondente all’8%) verrà dedotto al momento del pagamento delle spese di spedizione internazionale.
Per articoli dal valore superiore ai 400 SGD, la tassazione e le regole doganali applicate rimarranno le stesse e il pagamento sarà richiesto dalle autorità doganali in loco dopo l’arrivo del pacco a Singapore.
Quando spedirete i miei articoli?
Dopo la consegna degli articoli ordinati presso il nostro magazzino, puoi decidere tu se, come, quando e dove spedire i tuoi articoli.
Per cominciare, accedi alla sezione "Pacchi" nel tuo account. Dopo aver specificato i dettagli relativi alla destinazione e l'imballaggio, e aver pagato la spedizione internazionale, spediremo il tuo pacco entro 2 giorni lavorativi.
Mi fornirete un numero di tracciamento?
Sì, tutti i nostri pacchi hanno un numero di tracciamento. Potrai tracciare il tuo pacco dal tuo account non appena sarà spedito.
Offrite servizi di imballaggio rinforzato per articoli particolarmente fragili/costosi?
Certamente!
Di norma, consolidiamo e imballiamo i tuoi articoli nel modo più sicuro, in base alle caratteristiche degli articoli (fragilità, dimensioni, peso, etc...). Di solito i nostri pacchi sono abbastanza robusti da resistere quasi tutti i tipi di condizioni di trasporto.
Tuttavia, se il tuo pacco è particolarmente fragile, pesante, grosso, e/o se sei preoccupato per la sicurezza dei tuoi articoli, consigliamo di usare il nostro servizio di imballaggio rinforzato. A soli 1.000 JPY per pacco, il tuo ordine sarà imballato usando angolari da imballaggio in cartone pressato, nastro adesivo e/o altri materiali da imballaggio necessari a seconda dei casi.
Tieni a mente comunque che il nostro staff di magazzino potrebbe chiederti di usufruire del nostro servizio di rinforzo su alcuni pacchi se ritenuto necessario.
Ti consigliamo di utilizzare il nostro servizio di imballaggio rinforzato sui seguenti tipi di articoli:
- apparecchi di seconda mano senza la confezione originale (per es. amplificatori, casse audio, macchine da cucire)
- vasellame e altri articoli di ceramica
- pacchi più pesanti di 10 kg
- altri articoli fragili
*Per le spedizioni di giradischi, l'imballaggio rinforzato è obbligatorio. Richieste di risarcimento danni su pacchi contenenti articoli fragili (vasellame, ceramica, vetro, etc...) non rinforzati non saranno accettati.
Articoli che normalmente non hanno bisogno di rinforzi:
- abbigliamento
- peluche
- libri
- canne da pesca (di base vengono impacchettate saldamente in lunghi tubi di cartone che non possono essere ulteriormente rinforzati)
Tieni a mente che il nostro staff di magazzino non potrà rimborsare il costo dell'imballaggio rinforzato anche se questo dovesse essere giudicato non necessario a posteriori.
Il nostro team non apre le confezioni di articoli nuovi/sigillati senza il tuo permesso. Se vuoi proteggere ulteriormente un articolo all'interno della sua confezione, ti preghiamo di fare richiesta nella finestra di commento del pacco.
Posso richiedere che i miei articoli vengano contrassegnati come "regalo"?
Siamo desolati, ma non possiamo indicare i tuoi articoli come "regalo" sulla fattura. Dobbiamo contrassegnare tutti i nostri pacchi come "merce". Ti ringraziamo per la comprensione.
Ho creato un pacco e ricevuto il conto da pagare, ma vorrei riorganizzare i miei articoli in modo diverso. È possibile?
Se vuoi cambiare il tuo metodo di spedizione, puoi farlo gratis dalla sezione "Pacchi" nel tuo account. Se hai creato un pacco ma hai successivamente cambiato idea e lo vorresti reimpacchettare, verrà applicata una tariffa aggiuntiva.
L'importo della tariffa è calcolato per pacco ed è basato sul peso.
- Fino a 4.999 g - 1.000 JPY
- da 5.000 g a 14.999 g - 2.000 JPY
- da 15.000 g a 29.999 g - 3.000 JPY
- da 30.000 g e oltre - 4.000 JPY
Per es. se cancelli un ordine di 2 pacchi di 14kg ciascuno, dovrai pagare 4.000 JPY di penale di annullamento.
Quanto costa l'assicurazione sul mio pacco?
Non c'è bisogno di pagare l'assicurazione su pacchi AVIA, SAL e EMS.
Quando spedisci il tuo pacco tramite il metodo Small Packet, a seconda dei casi potremmo applicare l'assicurazione speciale ZenMarket per assicurarti un rimborso totale del valore dichiarato del tuo pacco, in caso di perdita dello stesso da parte dei servizi postali.
Per spedizioni tramite servizi di corriere, potremmo invece applicare una tariffa di assicurazione pari al 0-2% del valore dichiarato del contenuto del pacco, a seconda del tipo di assicurazione fornito dal servizio, del paese di destinazione, del contenuto del pacco e altri fattori.
Non ho ancora ricevuto il mio pacco. Cosa dovrei fare?
Tutti i pacchi ZenMarket hanno numeri di tracciamento che puoi usare per controllare la posizione del tuo ordine dal tuo account. In caso di ritardi inaspettati nella consegna del tuo pacco, ci occuperemo di inoltrare una richiesta di indagine al servizio di spedizione che hai scelto:
- EMS/Posta aerea - 30 giorni dopo la spedizione
- Posta ordinaria - 120 giorni dopo la spedizione
- Servizi di corriere - 1 settimana dopo la spedizione
L'indagine potrebbe richiedere del tempo, siccome i servizi di spedizione devono condurre una propria indagine interna prima di informare ZenMarket.
Riceverai comunque o il tuo pacco o un rimborso totale del valore del tuo pacco, una volta conclusa l'indagine.
* Nonostante FedEx offra di solito un'assicurazione per i ritardi sulla consegna, questa non è applicabile ai nostri servizi.
Il mio pacco è stato danneggiato/Manca un articolo al mio pacco. Cosa dovrei fare?
Importante: se scopri un problema all'arrivo del tuo pacco, ti preghiamo di assicurarti di conservare tutti i materiali di imballaggio, in modo che ZenMarket e il servizio di spedizione possano indagare.
Per i servizi postali e Zen Express
Se scopri che i tuoi articoli sono stati danneggiati o sono mancanti, dichiara il danno o la perdita direttamente al tuo ufficio postale e assicurati di avere conferma che il tuo reclamo sia stato accettato.
Una volta completato questo passo, manda a ZenMarket i seguenti:
1. Una copia del tuo reclamo registrato (Modulo CN24 o qualsiasi altro tipo di modulo fornito dall'ufficio postale).
2. Fotografie dei materiali d'imballaggio del pacco (scatola esterna e imballaggio interno).
3. Fotografie dei danni ai tuoi articoli.
A questo punto, potremo inviare una richiesta formale alle poste giapponesi e cominciare il procedimento di rimborso.
Per i servizi di corriere
Ti preghiamo di contattare direttamente il servizio di corriere utilizzato, entro il termine concesso per la presentazione di un reclamo:
- UPS: fino a 14 giorni dopo la consegna
- FedEx: fino a 21 giorni dopo la consegna
- SF Express: fino a 7 giorni dopo la consegna
- DHL: fino a 30 giorni dopo la consegna
Una volta che avrai inoltrato il tuo reclamo al servizio di corriere, ti preghiamo di inviarci i seguenti:
1. Fotografie dei materiali d'imballaggio del pacco (scatola esterna e imballaggio interno)
2. Fotografie dei danni ai tuoi articoli.
Alcuni servizi di spedizione avvieranno un processo di indagine solamente se contattati direttamente dai destinatari del pacco per problemi al proprio pacco.
Tieni a mente che un addetto del servizio di spedizione potrebbe presentarsi all'indirizzo di destinazione per controllare di persona i danni al pacco denunciati.
Il mio pacco è fermo in dogana. Cosa posso fare? Come posso avere la fattura del mio pacco?
Supponiamo che il pacco si trovi alla dogana del Paese di destinazione. In tal caso, prima di tutto ti consigliamo di contattare gli uffici della compagnia di spedizione in loco e di chiedere maggiori informazioni in merito al pacco, se sia necessario svolgere qualche tipo di formalità o se sia richiesto l’invio della fattura del pacco.
Puoi ottenere questa ricevuta facendone richiesta al nostro team tramite la sezione Messaggi.
La dogana mi ha chiesto l’invio di prove del pagamento delle spese di spedizione internazionale e del prezzo di acquisto degli articoli all’interno del pacco. Come posso fornire queste informazioni?
Siccome i pagamenti su ZenMarket avvengono tramite deposito, non abbiamo modo di fornire una fattura per il pagamento delle spese di spedizione. Puoi cercare il pagamento delle spese di spedizione nella sezione Pagamenti del tuo account e fare uno screenshot.
Per quanto riguarda il prezzo di acquisto degli articoli, anche in questo caso puoi fornire uno screenshot o il link al sito in cui hai acquistato gli articoli. Nel caso in cui la pagina non dovesse essere più disponibile, ti preghiamo di metterti in contatto con il nostro team.
Ho pagato l’IVA per il mio pacco su ZenMarket, ma la dogana mi sta chiedendo di pagare l’IVA di nuovo. Cosa posso fare?
Prima di tutto, contattaci tramite la sezione Messaggi per metterci al corrente del problema. Possiamo fornire una fattura del pagamento dell’IVA, così che tu possa inviarla alla dogana/compagnia di spedizione.
Se, anche dopo aver inviato la fattura, la compagnia di spedizione non dovesse riconoscere il pagamento dell’IVA tramite servizio IOSS, ti consigliamo caldamente di pagare di nuovo l’IVA alla dogana locale. Ti preghiamo di assicurarti di ricevere una copia della fattura, così da potercela inviare. Una volta verificato che l’IVA per il tuo pacco sia stata pagata di nuovo alla dogana locale, saremo in grado di rimborsare il pagamento effettuato tramite ZenMarket.
Ho spedito il mio pacco tramite servizio postale e sembra che non abbia ancora lasciato il Giappone. C’è qualche problema?
Se l’ultimo aggiornamento del tracciamento è “Dispatch from outward office of exchange”, molto probabilmente il pacco si trova in transito verso la sua destinazione.
In questo blog puoi trovare una spiegazione sul come interpretare il tracciamento dei pacchi di Japan Post.
Il mio pacco sta venendo restituito al mittente o vorrei che il pacco fosse rispedito in Giappone. Cosa posso fare?
Nel caso in cui dovessi essere informato che il tuo pacco stia venendo rispedito in Giappone, ti preghiamo di avvisarci al più presto possibile.
A seconda del metodo di spedizione, il costo per la restituzione del pacco potrebbe essere più caro delle spese di spedizione originarie. Questo costo è a carico del cliente, per cui se possibile ti consigliamo di procedere con l’importazione del pacco.
Potete ricevere un pacco che è stato rispedito in Giappone presso il vostro magazzino? Ci sono dei costi aggiuntivi?
Sì, possiamo ricevere il pacco e ti avviseremo non appena sarà arrivato al nostro magazzino.
Dopo aver reimballato il pacco, possiamo spedirlo nuovamente; tuttavia dovrai pagare ancora una volta le spese di spedizione.
Se decidi di reimballare il tuo pacco così com’è, la commissione per il reimballaggio sarà di 1.000 JPY. Se invece preferisci riorganizzarne il contenuto, sarà addebitata una commissione di cancellazione/reimballaggio basata sul peso del pacco restituito.
Procedure raccomandate
- Compra da un unico negozio giapponese per ridurre le spese di spedizione domestiche interne al Giappone.
- Usa il tuo indirizzo di casa, non l'indirizzo del tuo posto di lavoro.
- Controlla in anticipo le normative del tuo paese sui dazi doganali e le restrizioni di peso/dimensioni del metodo postale.
Non hai ancora trovato una risposta?
Non esitare a contattarci. Saremo più che lieti di rispondere a tutte le tue domande.