Il Giappone, patria di aziende pioniere dell'industria dei videogiochi, come Sega, Nintendo e Sony, è stato il luogo di nascita di alcune delle console di gioco più influenti e vendute di tutti i tempi.
L'importanza di queste console supera ampiamente i confini nipponici, influenzando profondamente la cultura mondiale dei videogiochi.
Ma quali sono state le console più di successo in patria? Ti presentiamo oggi le dieci console più vendute in Giappone, mettendo in luce il loro impatto storico, le loro innovazioni tecnologiche significative, nonché quali sono stati i giochi più emblematici della console.
Dalla leggendaria Famicom alla rivoluzionaria Nintendo Switch, ciascuna di queste console ha giocato un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'industria dei videogiochi.
Se vuoi sapere invece quali sono state le console più... sfortunate della storia dei videogiochi, abbiamo un articolo su 10 delle console giapponesi più rare (e dimenticate).
10. Playstation 4 (PS4) - 9 milioni di unità
La PlayStation 4, lanciata nel 2013, ha portato miglioramenti tecnologici significativi rispetto ai suoi predecessori, offrendo grafica mozzafiato, una potenza di elaborazione aumentata rispetto alla precedente PlayStation 3, nonché un'esperienza utente molto più fluida.
Con oltre 9 milioni di unità vendute in Giappone, la PS4 ha consolidato la posizione di Sony come leader nell'industria dei videogiochi.
Giochi come Uncharted 4: Fine di un Ladro, Persona 5 e Horizon Zero Dawn hanno rafforzato la popolarità della console grazie alle loro storie avvincenti e alle meccaniche di gioco innovative.
La PS4 ha anche favorito lo sviluppo della realtà virtuale con il lancio del PlayStation VR, offrendo ai giocatori un'esperienza decisamente più immersiva.
La PlayStation 4 è la 10ª console più venduta di tutti i tempi in Giappone.

Acquista PS4
9. Game Boy Advance (GBA) - 16 milioni di unità
Uscito nel 2001, il Game Boy Advance (GBA) andò a sostituire il Game Boy Color, proponendo una grafica migliorata e migliori capacità sonore, ma mantenendo comunque la portabilità che aveva decretato il successo di quest'ultima.
Con oltre 16 milioni di unità vendute in Giappone, il Game Boy Advance ha goduto nel corso della sua esistenza di un'ampia libreria di giochi, inclusi grandi classici come Pokémon Rubino/Zaffiro, The Legend of Zelda: The Minish Cap e Advance Wars, che hanno tutti ricevuto un'accoglienza critica e commerciale favorevole.
Le innovazioni tecnologiche del GBA, come il suo processore a 32 bit e il suo schermo a colori retroilluminato, offrirono al momento dell'uscita un avanzamento notevole dell'esperienza di gioco ai fan del Game Boy.
Il Game Boy Advance è la 9ª console più venduta di tutti i tempi in Giappone.

Acquista GBA
8. Super Nintendo Entertainment System (Super Famicom) - 17 milioni di unità
Lanciato nel 1990, il Super Famicom, conosciuto a livello internazionale come Super Nintendo Entertainment System (SNES), fu una vera e propria pietra miliare nell'evoluzione dell'industria videoludica.
Lo SNES aveva infatti avanzamenti tecnologici significativi per l'epoca, come una grafica a 16 bit migliorata, una palette di colori più ampia e un suono stereo di alta qualità.
Con circa 17 milioni di unità vendute in Giappone, il Super Famicom ha consolidato la reputazione di Nintendo come leader nel settore delle console.
Giochi come Final Fantasy VI, The Legend of Zelda: A Link to the Past e Super Metroid sono ancora oggi considerati dei veri e propri capolavori, avendo fissato standard di qualità e profondità nel media videoludico che continuano a influenzare gli sviluppatori contemporanei.
Il Super Famicom è l'8ª console più venduta in Giappone.

Acquista Super Famicom
7. PlayStation (PS1) - 19 milioni di unità
Introdotta nel 1994, la PlayStation di Sony ha inaugurato una nuova era nella storia dei videogiochi.
Infatti, segnò il passaggio definitivo dalle classiche cartucce a un nuovo supporto, il CD-ROM; innovazione che consentiva agli sviluppatori di disporre di una capacità di archiviazione molto superiore rispetto a quella delle cartucce, permettendo loro di introdurre una grafica 3D avanzata per l'epoca.
Con vendite che superano le 19 milioni di unità in Giappone, la PlayStation ha ridefinito il mercato dei videogiochi.
Giochi iconici come Final Fantasy VII, Metal Gear Solid e Gran Turismo non solo sono stati successi commerciali, ma hanno anche spinto i limiti di ciò che era possibile in termini di narrazione e gameplay immersivo.
La PlayStation ha anche contribuito a popolarizzare i videogiochi presso un pubblico più adulto, diversificando così il mercato e portando un'immagine più seria ai videogiochi in generale.
La PlayStation è la 7ª console più venduta di tutti i tempi in Giappone.

Acquista PS1
6. PlayStation Portable (PSP) - 20 milioni di unità
La PlayStation Portable, o PSP, lanciata nel 2004, offriva all'epoca della sua uscita una qualità grafica vicina a quella delle console da salotto, ma in un supporto notevolmente più piccolo, comodamente trasportabile ovunque.
Con circa 20 milioni di unità vendute in Giappone, la PSP ha dimostrato che i giochi portatili potevano anch'essi offrire esperienze profonde e immersive.
Giochi come Monster Hunter Portable, Crisis Core: Final Fantasy VII o God of War: Chains of Olympus hanno rivelato al mondo le capacità impressionanti della console, attirando un vasto pubblico di giocatori appassionati.
La PSP è stata inoltre pioniera delle console con funzionalità multimediali, permettendo anche di guardare video e ascoltare musica, e ampliando quindi l'offerta di intrattenimento e gli usi della console.
Ancora oggi considerata una delle migliori console portatili nella storia dei videogiochi, la PSP è stata la 6ª console più venduta di tutti i tempi in Giappone.

Acquista PSP
5. Nintendo Entertainment System (Famicom) - 19 milioni di unità
Uscito nel 1983, il Nintendo Entertainment System (o NES in Occidente), ma conosciuto in Giappone con il nome di Famicom (abbreviazione di Family Computer), ha veramente trasformato il panorama videoludico mondiale.
Con circa 19 milioni di unità vendute in Giappone, il Famicom non solo ha popolarizzato il concetto di giocare ai videogiochi in casa, e non in sale giochi e arcade specializzati come era stato più naturale fino ad allora, ma ha anche posto le basi degli standard moderni di gameplay e game-design.
Titoli leggendari come Super Mario Bros., The Legend of Zelda, e Metroid non solo sono stati straordinari successi commerciali, ma anche pionieri in termini di narrazione interattiva e di meccaniche di gioco.
La console ha anche introdotto innovazioni tecnologiche, come il processore a 8 bit, che hanno permesso una maggiore complessità e ricchezza dei giochi rispetto alle generazioni precedenti.
Il Famicom è la 5a console più venduta di tutti i tempi in Giappone (sostanzialmente alla pari con PSP in termini di unità vendute).

Acquista Famicom
4. PlayStation 2 (PS2) - 21 milioni di unità
La PlayStation 2, lanciata nel 2000, divenne rapidamente la console più di successo della storia fino ad allora, raggiungendo le 21 milioni di unità vendute in Giappone.
Fu la prima console a proporsi come un centro di intrattenimento polivalente, incorporando un lettore DVD integrato, e permettendo così non solo di giocare, ma anche di guardare film e di fare così della PS2 un gadget ad uso di tutta la famiglia.
Giochi come Gran Turismo 3, Kingdom Hearts e Grand Theft Auto: San Andreas hanno attirato milioni di giocatori grazie alla loro qualità eccezionale e profondità. La PS2 ha beneficiato anche di una vasta libreria di giochi, rafforzando la sua popolarità e assicurandole longevità sul mercato per oltre un decennio.
La PS2 è la 4a console più venduta di tutti i tempi in Giappone.

Acquista PS2
3. La Nintendo Switch - 25 milioni di unità
Lanciata nel 2017, la Nintendo Switch ha catturato l'attenzione dei giocatori grazie al suo concetto innovativo di console ibrida, che permette di giocare sia in modalità portatile che come console da salotto.
Le vendite della Switch hanno rapidamente superato i 25 milioni di unità in Giappone, un numero in costante crescita grazie alla sua popolarità che continua finora.
Giochi come The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Animal Crossing: New Horizons sono stati successi fenomenali, contribuendo alla fama della console. La Switch ha anche beneficiato di un massiccio supporto da parte di sviluppatori terzi, offrendo una libreria diversificata di giochi che ha attirato una vasta gamma di giocatori.
La Nintendo Switch è la 3a console più venduta di tutti i tempi in Giappone e le sue vendite continuano ad aumentare, al momento in cui scriviamo questo articolo.

Acquista Nintendo Switch
2. Game Boy - 32 milioni di unità
Lanciato nel 1989, il Game Boy di Nintendo ha segnato un punto di svolta nella storia dei giochi portatili.
Con il suo design compatto, la durabilità e lunga durata della batteria, il Game Boy divenne rapidamente un compagno immancabile dei pomeriggi di milioni di giovani giocatori.
Giochi come Tetris, che contribuì fin dal lancio a costruire l'immensa popolarità del Game Boy; Pokémon Rosso/Blu, che ha suscitò l'attenzione del mondo verso i Pokémon (attenzione che continua anche adesso), e altri titoli iconici hanno contribuito ampiamente al successo della prima console portatile di Nintendo.
Con oltre 32 milioni di unità vendute in Giappone, il Game Boy rimane un'icona dell'era delle console portatili, se non dei videogiochi in generale; e le innovazioni che introdusse nel mondo del gioco mobile continuano a influenzare i dispositivi portatili moderni.
Il Game Boy è la 2a console più venduta di tutti i tempi in Giappone.

Acquista Game Boy
1. Nintendo DS - 33 milioni di unità
Uscito nel 2004, il Nintendo DS ha rivoluzionato il mercato delle console portatili con la sua tecnologia a doppio schermo, di cui uno schermo tattile, aprendo nuove possibilità in termini di giocabilità interattiva.
Il DS ha venduto oltre 33 milioni di unità in Giappone, rendendola la console portatile più venduta nella storia del Paese fino ad oggi.
Titoli come Nintendogs, Ace Attorney e Pokémon Diamante/Perla hanno catturato un vasto pubblico, dai bambini ai adulti, grazie alla loro giocabilità innovativa e accessibile.
La connettività Wi-Fi della DS ha anche consentito nuove forme di gioco multiplayer, rafforzando l'attrattiva della console.
Nel corso degli anni, la console è stata ulteriormente migliorata e declinata in diversi modelli (DSi, DS Lite, ecc.), per essere in seguito sostituita dalla 3DS, una nuova iterazione più potente che consente di giocare a giochi in 3D isometrica, senza necessitare degli appositi occhiali.
La Nintendo DS è ad oggi la console più venduta di tutti i tempi in Giappone.

Acquista Nintendo DS
Ogni console menzionata in questa classifica non solo ha contribuito a plasmare l'industria dei videogiochi in Giappone, ma ha anche lasciato un'impronta indelebile nell'industria globale dei videogiochi.