La sicurezza dei nostri clienti è una priorità assoluta per ZenMarket, motivo per cui implementiamo diversi strumenti e strategie per identificare e filtrare i venditori fraudolenti.
Tuttavia, nonostante i nostri sforzi, può capitare che venditori disonesti riescano ad eludere le nostre misure di sicurezza.
Per questo motivo, abbiamo preparato questa guida con raccomandazioni pratiche per aiutarti a individuare potenziali truffe, soprattutto quando acquisti prodotti di seconda mano.
Di seguito, ti spiegheremo come riconoscere i segnali di un prodotto fraudolento, interpretare le descrizioni dei prodotti, valutare le recensioni dei venditori e molto altro ancora, per fornirti tutti gli strumenti possibili per aiutarti a proteggerti dalle truffe.
Le tattiche di frode più recenti
Recentemente, abbiamo potuto identificato una nuova tattica di frode: venditori che pubblicano immagini suggerenti la vendita di un prodotto specifico, ma nella descrizione del quale —in modo confuso e con termini complessi— chiariscono che in realtà si tratta di un articolo diverso e di minor valore.
Questo tipo di truffa è particolarmente pericoloso perché è molto difficile da contestare, dato che tecnicamente il venditore consegna ciò che descrive. Il problema è che la descrizione è spesso difficile da comprendere e facile da interpretare male, e questo è fatto intenzionalmente.
Questi truffatori tendono a prendere di mira gli acquirenti stranieri, specialmente quelli che utilizzano servizi proxy come il nostro. Questo tipo di frode è particolarmente comune nella vendita di prodotti in bundle e carte da collezione rare. Ecco alcuni esempi:
Caso di articoli Sylvanian Families
In questo annuncio, il venditore sembra offrire un set completo di figure Sylvanian Families.
Tuttavia, esaminando attentamente la descrizione tradotta, si specifica che è in vendita solo la figura del cervo (シカの本体のみ).
Una singola figure di questo set non dovrebbe costare più di 2.500 yen, ma il venditore sta cercando di venderla per 7.600 yen.
Caso di carte Pokémon
In questo caso, il prodotto pubblicizzato sembra essere una carta Charizard. Tuttavia, leggendo la descrizione, si specifica che in realtà è in vendita un pacchetto sigillato di carte (サーチパック), senza alcuna garanzia che la carta pubblicizzata sia inclusa.
In giapponese significa che la carta mostrata nell'immagine non è inclusa. (画像のリザードンv saは付きません).
Segnali da tenere d'occhio
Le seguenti caratteristiche non significano necessariamente che un annuncio sia fraudolento, ma se ti imbatti in annunci strutturati in questo modo, ti raccomandiamo di essere molto cauto.
- La foto del prodotto include molti oggetti insieme o un oggetto molto raro e/o esclusivo.
- Il prezzo del prodotto è troppo allettante.
- L'annuncio originale in giapponese include parole allettanti in inglese (anche il cinese è comunemente usato).
- La descrizione del prodotto è solitamente molto lunga e include il maggior numero possibile di parole chiave rilevanti per renderlo ricercabile.
Come evitare di cadere in annunci fraudolenti
1. Controlla le valutazioni del venditore
Per evitare di cadere in annunci fraudolenti, è molto importante assicurarsi che il venditore non venda solo a società che forniscono servizi proxy (come il nostro), ma anche a privati—e che questi siano realmente soddisfatti del servizio ricevuto.
Per controllare le valutazioni di un venditore, segui questi passaggi:
- Vai al prodotto che ti interessa su ZenMarket.
- A destra troverai le valutazioni del venditore.
- Clicca sulle frecce verdi e rosse che mostrano il numero di valutazioni positive e negative del venditore.
- Cliccando su di esse, si aprirà automaticamente la finestra delle recensioni del venditore sul sito web originale di vendita.
Segnali di avvertimento
- Se il venditore ha solo poche recensioni da parte acquirenti (in giapponese, 購入者), stai correndo un rischio.
- Le recensioni dagli acquirenti sono infatti le più importanti. Le recensioni con il contrassegno "venditore" (in giapponese, 出品者) provengono da persone che hanno venduto articoli al titolare dell'account.
- Se la maggior parte delle recensioni contiene "公式" (“ufficiale”) nei nomi, significa che provengono da altri servizi proxy o altri negozi. Questo non è necessariamente un segnale negativo, ma abbiamo osservato che gli account che vendono specialmnete a servizi proxy hanno un'alta probabilità di essere fraudolenti, quindi presta attenzione.
2. Cerca segnali sospetti nelle foto del prodotto
Se il prodotto che ti interessa presenta foto con una delle seguenti caratteristiche, fai molta attenzione:
- Il prodotto include solo una foto, spesso sfocata: in questo caso, è molto probabile che la foto non rappresenti l'oggetto effettivamente in vendita.
- La foto include molti prodotti.
- Uno dei prodotti è contrassegnato con un'icona (un asterisco, emoji, freccia o simile): questo di solito significa che solo il prodotto contrassegnato è effettivamente in vendita.
- La foto contiene numeri scritti sopra, suggerendo che viene venduto un gruppo di prodotti. Tuttavia, la descrizione spesso chiarisce che “ci sono X articoli in magazzino, ma questo annuncio riguarda solo la vendita di uno.”
3. Traduci la descrizione dell'articolo, leggila attentamente e cerca segnali sospetti
Quando acquisti da negozi integrati nel nostro sito web, puoi visualizzare le informazioni sui prodotti nella tua lingua preferita.
Tuttavia, il nostro servizio consente anche acquisti da quasi tutti i siti giapponesi, quindi è fondamentale tradurre le informazioni per comprenderle bene.
Esistono diversi strumenti per farlo, sia su smartphone che su computer. Ecco alcune delle nostre opzioni preferite per tradurre rapidamente e facilmente i siti web.
Su Smartphone: |
Su Desktop: |
- Safari (iPhone): Usa l'icona "aA" per tradurre in italiano.
- Chrome (Android): La barra di traduzione appare automaticamente; seleziona "Traduci."
- Google Translate web: Inserisci l'URL per tradurre l'intero sito.
- Screenshot: Fai uno screenshot e usa la funzione fotocamera in Google Translate.
|
|
D'altro canto, consigliamo di non fare troppo affidamento solo sulla vista e di provare a cercare parole specifiche, sia con l'aiuto di strumenti di intelligenza artificiale (ChatGPT può essere utile) sia effettuando una ricerca diretta sul sito, ad esempio utilizzando il comando di ricerca Control + F.
Parole chiave da controllare
- Cercando le parole “solo”, "limitato", "esclusivo" o “だけ”, "のみ", "の出品", "ばかり", "しか", "限定" in giapponese, potresti scoprire che è in vendita solo un articolo o solo “una parte del prodotto”.
- Cercando le parole “set,” "bundle", "bulk" o "セット", "一式", "組", "設定", "揃い" in giapponese, potresti scoprire che non viene realmente venduto il set completo, anche se l'immagine mostra un set.
- Cercando le parole “uno,” “1,” o “1p,” o "一つ", "いち", "一", "一枚", "一個", "唯一", "一点" in giapponese, potresti scoprire che il venditore sta inviando solo “uno” degli articoli. Di solito, “1p” corrisponde a “un articolo” tra quelli mostrati nell'immagine.
- Cercando le parole “prezzo”, "in vendita", "prezzo di vendita" o “値段”, "価格", "料金", "相場", "単価", "安価" in giapponese, potresti scoprire che il prezzo indicato, per quanto elevato, può corrispondere solo a una singola unità o a una parte di ciò che è implicito nelle immagini.
Vale la pena notare che queste non sono le uniche parole chiave che potrebbero essere incluse in un annuncio truffaldino, quindi raccomandiamo vivamente di esaminare con attenzione sia il titolo che la descrizione del prodotto di tuo interesse.
Conclusione
Da ZenMarket la sicurezza dei nostri utenti è una priorità assoluta. Per questo motivo abbiamo preparato questo articolo per aiutarti a proteggere te stesso e i tuoi acquisti.
Seguendo questi consigli, sarai in grado di identificare segnali di avvertimento negli articoli di tuo interesse e, se hai domande o necessiti di supporto, ricorda che il nostro team di Assistenza Clienti è sempre a tua disposizione per aiutarti.
Prendendo queste precauzioni, potrai goderti in tutta sicurezza l'ampia varietà di prodotti unici che il Giappone ha da offrire. Buono shopping! 👏🏻
Hai già effettuato l'iscrizione a ZenMarket?
ZenMarket è il posto giusto per mettere le mani su prodotti direttamente dal Giappone!
Registrati GRATIS ora