Cerca suJDirectItems Shopping, TuttiModifica
10% OFF sulla spedizione! Fino al 31/05, sul tuo primo pacco Scopri
Utilizzando questo sito, dichiari di accettare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy.
Cronologia di ricerca Cancella cronologia

Come identificare le carte Pokémon della Prima Edizione

Mentre alcune persone potrebbero non essere particolarmente interessate a possedere una delle prime carte Charizard che siano mai state stampate, i collezionisti più duri e puri potrebbero invece essere particolarmente attenti al se una carta sia effettivamente una prima edizione o no.

Se sei tra questi, essere in grado di individuare quali sono effettivamente carte Pokémon di prima edizione ti aiuterà a valutare meglio il valore di una carta che stai esaminando, ed assicurarti che sia effettivamente una delle prime carte Pokémon ad essere state stampate!

In questa guida, ti parleremo di tre fattori distinti che ti permetteranno di determinare se una carta Pokémon è veramente una carta del set base della prima edizione.

Tutte le carte Pokémon del set base avranno infatti in comune questi tre elementi:

Affinché una carta Pokémon possa essere considerata di del set base, tutti e tre gli elementi devono essere presenti sulla carta.  

Se sei uno di quelli che ha ancora in giro per casa delle carte Pokémon risalenti ai tardi anni '90, potresti esserti chiesto se queste carte siano effettivamente risalenti alla prima edizione.

Secondo un sondaggio condotto tra 156 collezionisti di carte Pokémon alla domanda se sapessero quali fossero i tre modi per identificare una carta Pokémon della prima edizione, il 64,7% dei collezionisti si sarebbe perso almeno uno dei fattori necessari a stabilire se una carta Pokémon sia veramente una carta della prima edizione!  

Vecchi e nuovi fan della serie riconoscono un valore emotivo a queste carte della prima edizione, e certi collezionisti sono disposti a tutto pur di poter avere tra le mani una carta vintage risalente ad una delle storiche prime stampe, come per esempio la Prima Edizione, l'edizione detta Shadowless e la Unlimited

carta pokemon di Aerodactyl

Alcune di queste carte, se originali, possono raggiungere quotazioni di ben 20.000 dollari per carta, un valore enorme per delle carte che, alla loro uscita, erano considerate solo un passatempo per bambini - Se solo avessimo saputo allora il valore che avrebbero acquistato! 

Le carte Pokémon sono infatti destinate a mantenere un ruolo centrale sul mercato dei collezionisti di trading card games, almeno finché il gioco e la serie continueranno ad essere così popolari. E non c'è dubbio che le carte più ambite restino quelle della serie originale.

Queste carte, stampate quando le carte Pokémon erano ancora nuove e talvolta chiamate carte del 'Set Base', sono in realtà divise in tre diverse serie: le carte di Prima Edizione, le Shadowless e le Unlimited.

Come sono classificate le carte del Set Base?

Se le carte Pokémon del Set Base possono sembrare tutte uguali agli occhi dei non esperti, chi sa quali dettagli cercare, sarà in grado di notare subito la differenza.

Infatti, mentre le carte originali continuavano a essere stampate e distribuite, a ciascuna stampa venivano apportate piccole modifiche estetiche per differenziarle l'una dall'altra.

carta pokémon prima edizione Pikachu

Naturalmente, le carte della Prima Edizione sono considerate le più desiderabili, poiché trovarle in condizioni eccellenti, quasi come fresche di stampa, o comunque ancora in buone condizioni, è incredibilmente difficile a causa dell'età che queste carte hanno ormai acquisito.

Con la rarità della carta aumenta ovviamente anche il suo valore rispetto alle carte di altre edizioni, perciò conoscere come identificare le carte originali e il loro valore sul mercato dei collezionisti ti aiuterà ad essere sicuro di ciò che stai per comprare, scambiare o della cifra alla quale dovresti vendere.

 

Leggi anche: Le 22 carte Pokémon più rare e costose al mondo

 

Carte della Prima Edizione

Le carte della Prima Edizione, come dice il nome, sono state le prime ad uscire dalla stampa.

Trattandosi di una tiratura limitata, le prime carte ad essere uscite di stampa hanno ricevuto la designazione di "Prima Edizione", e sono state contrassegnate come tali da un piccolo timbro (ne parleremo più avanti!).

Queste carte sono le più preziose delle tre stampe originarie grazie alla loro rarità. Chiaramente, più rara è la carta, più vale, seguendo le tipiche regole di domanda e offerta - e, in questo caso, il valore è davvero alto!

Pensa infatti che, se riesci a mettere le mani su una di queste carte, o se ne hai già qualcuna rimasta in cantina da quando eri piccolo, potresti ritrovarti con un vero e proprio tesoretto, specialmente se le carte sono in buone condizioni.

In particolare, la carta più preziosa in questa serie, e cioè la carta Charizard di Prima Edizione in condizioni eccellenti ("mint condition") è stato venduta per l'incredibile cifra di ben 220.574 dollari americani nell'ottobre del 2020.


Carte "Shadowless"

Dopo la prima tiratura di carte Pokémon, cioè la Prima Edizione, fu completata, il timbro che commemorava il suo status fu rimosso, ma a parte questo dettaglio il design delle carte rimase pressoché lo stesso.

In effetti, si può dire che queste carte siano indistinguibili da quelle della Prima Edizione, se non per la mancanza del timbro.

Tuttavia, anche queste furono stampate in tiratura limitata prima di apportare un'ulteriore modifica allo stile di stampa di queste carte Pokémon.


Carte "Unlimited"

La tiratura finale di quello che è chiamato il Set Base viene conosciuta come la serie Unlimited.

Le carte della serie Unlimited si distinguono facilmente per il fatto di avere visibile un' ombra vicino al bordo della carta , di fianco al riquadro dove è contenuta l'immagine del Pokémon.

Confrontando le carte Shadowless e le carte Unlimited, noterai infatti che l'ombra è presente in un caso ma non nell'altro, distinguendo così quelle che sono note come le carte Unlimited.

Anche queste carte hanno ancora un valore importante, specialmente se possiedi alcune delle carte Pokémon più desiderate, come i Pokémon starter, Pikachu, Mewtwo o una qualsiasi delle carte olografiche rare.

1. Il timbro Prima Edizione

Come già menzionato, ogni carta di 1a Edizione ricevette un timbro che ne indicava la qualifica di carta della Prima Edizione.

carta pokémon prima edizione MewTwo

Questo si troverà nell'angolo in basso a sinistra della cornice in cui è stampata l'immagine del Pokémon.

Dovrebbe allinearsi con il banner che indica la lunghezza e il peso del Pokémon.

Questo timbro è un cerchio nero con un chiaro "1" al centro, mostrando il colore dello sfondo della carta. Ha anche scritto "EDITION" attorno alla metà superiore del cerchio.

Questo timbro è visibile solo sulle stampe di Prima Edizione.

Se non dovessi vedere questo timbro, allora saprai di avere una carta Shadowless o una Unlimited.

2. Se manca l'ombra di fianco alla cornice

Le carte di Prima Edizione e le Shadowless non avranno mai un' ombra a destra della cornice dell'immagine.

carte pokémon prima edizione Alakazam dettaglio bordo

Se vedi l'ombreggiatura là, sai di avere tra le mani una carta Unlimited.

Se invece l'ombra dovesse mancare, potresti essere in possesso o di una carta della Prima Edizione o di una Shadowless. Controlla la presenza del timbro per confermare.

3. Le date sulla carta

Le date stampate sulla carta sono un'altra importante indicazione per identificare il tipo di carta che potresti avere.

In particolare, le carte di Prima Edizione hanno una linea di copyright che dichiara:

"1995, 96, 98, 99 Nintendo, Creatures, GAMEFREAK"

e questo stesso copyright può essere visto anche sulle carte Shadowless.

Le carte Unlimited invece omettono l'anno '99 dalla linea del copyright.

carta pokémon prima edizione dettaglio data di stampa

 

Identificazione delle carte Allenatore

Quando si tratta di carte Allenatore invece, differenziare le varie stampe del Set Base può essere un po' più complicato.

Le carte Allenatore non si differenziano infatti per la presenza o meno di un'ombreggiatura a seconda che siano carte Shadowless o Unlimited; dovrai quindi fare affidamento su altri indizi.

carta pokémon prima edizione allenatore

Le carte di Prima Edizione saranno contrassegnate con lo stesso timbro visto sulle carte Pokémon di Prima Edizione ma, in questo caso, il timbro sarà vicino all'angolo in basso a sinistra della carta.

Se non troverai nessun timbro, dovrai controllare le date di copyright.

Come menzionato, le carte Unlimited omettevano l'anno '99, quindi quando guardi la linea del copyright, la presenza di riferimenti a quell'anno determinerà se hai una carta Unlimited o Shadowless.

 

Sulla strada per diventare un maestro conoscitore di carte dei Pokémon, acquisire la necessaria conoscenza è altrettanto importante che aprire i pacchetti! Dopo aver letto questa guida, dovresti essere completamente attrezzato per esaminare la collezione di carte Pokémon che hai custodito da quanto eri bambino, e, con un po' di fortuna, scoprire che hai conservato per anni delle vere e proprie gemme nascoste!

 

 

 


 
 
 Ti sei già registrato su ZenMarket? 

ZenMarket è il miglior sito per trovare carte Pokémon rare giapponesi, e fartele spedire direttamente dal Giappone!

Registrati GRATIS ora

Articolo| 07/12/2023 |

Vuoi comprare i tuoi prodotti preferiti dal Giappone?

Con ZenMarket puoi acquistare dai migliori negozi online giapponesi e spedire insieme i tuoi acquisti direttamente a casa tua!

Guarda il nostro tutorial video oppure leggi la nostra guida dedicata e scopri come acquistare dal Giappone!

Registrati e ricevi 500 ZenPoint!
Close menu